giroilmondoingiro

Cosa vedere a Miami e Miami Beach in 3 giorni

Miami non è solo mare e divertimento: è una città vibrante, che mescola cultura latina, skyline da urlo,  quartieri iconici e street art. L’abbiamo scelta come meta di passaggio per raggiungere il Belize   e quindi ci siamo detti, perché non dedicarle qualche giorno? Perciò se come noi, hai a disposizione solo 3 giorni, ecco cosa vedere a Miami per scoprire i suoi quartieri dall’anima diversa come Downtown e suoi altissimi edifici, il ritmo latino di Little Havana, Wynwood con i suoi coloritissimi murales e, ovviamente, l’imperdibile e sfarzosa Miami Beach.

Cosa vedere a Miami e Miami Beach in 3 giorni
Powered by GetYourGuide

Cosa sapere prima di partire per Miami: il visto turistico ESTA

Prima di partire per qualsiasi meta degli Stati Uniti, Miami inclusa ovviamente, devi richiedere l’ESTA l’autorizzazione che ti permetterà di accedere nel paese. Sostanzialmente è un modulo che va compilato online sul sito ufficiale del governo americano, il costo è di 21$ e va richiesto dopo aver pagato il volo e il luogo del soggiorno.


È valido per la durata di 2 anni e dopo aver inserito i tuoi dati come nome, data di nascita, indirizzo, e-mail, numero di passaporto, numero di telefono ecc., in pochi giorni riceverai il tuo documento ESTA valido per entrare negli Stati Uniti. I metodi di pagamento validi includono MasterCard, VISA, American Express, Discover (solo JCB o Diners Club) e PayPal.

Visto ESTA cosa sapere

Dove si trova Miami

Situata nel sud-est della Florida, Miami è una delle città più ammalianti degli Stati Uniti, famosa per i suoi grattacieli. Bagnata dall'Oceano Atlantico, vanta un clima tropicale che la rende una meta dove è estate tutto l'anno. Facile da raggiungere con voli diretti dall'Europa, è il punto di partenza ideale anche per un road trip in Florida ma anche come stopover per altre destinazioni dell’America Centrale, dell’America Latina e dei Caraibi.

Miami: cosa vedere e cosa fare 

Stai cercando una guida per il tuo giro a Miami? Cosa fare, cosa vedere e dove andare in 3 giorni?

In questo articolo ti raccontiamo i luoghi più interessanti e belli visti sia a Miami città sia a Miami Beach.


In particolare trovi le informazioni sui luoghi imperdibili a Miami, quali: Downtown, Brickell, Bayside Marketplace, Bayfront Park, Wynwood e Little Havana. Immancabili i nostri consigli di viaggio per le cose da vedere a Miami Beach: l’Ocean Drive, l’Art Decò, South Beach, le torrette di salvataggio e l’Española Way.

Miami e Miami Beach cosa vedere e cosa sapere

Downtown Miami: il cuore della città

Downtown è il centro pulsante di Miami, dove grattacieli moderni si mescolano con il fascino della baia. È famosa per i suoi skyline di altissimi edifici, ricca di musei, locali, gallerie d’arte, eventi ed intrattenimento di ogni tipo. È il distretto finanziario della città, ricco di aeree verdi, centro commerciali all’aperto, palazzi storici, mezzi di trasporto all’avanguardia come il metromover, il treno sopraelevato che attraversa i grattacieli di Miami, insomma, non ti annoierai qui.

Metromover Miami

In pochi giorni abbiamo dovuto stringere le idee sulle cose che più non volevamo perdere, ma anche su quelle più vicine tra loro e Bayside Marketplace te lo consigliamo. È un centro commerciale all'aperto che affaccia sui moli e sulle isole, ideale per una passeggiata tra negozi e ristoranti come il gigantesco Hard Rock Cafè, che sembra una navicella spaziale appena uscita da qualche set cinematografico.

Bayside Marketplace Miami

Non distante abbiamo proseguito lungo il Bayfront Park, uno spazio verde dove prendersi una pausa e contemplare i vari skyline che offre Miami.


Cerchi un alloggio per dormire? Consulta qui le strutture per pernottare a Miami.

Bayfront Park Miami

Brickell: la Miami dei grattacieli

Brickell è il quartiere finanziario di Miami, dove lo skyline si riflette nelle acque della baia. Qui è facile restare con il naso all’insù ad ammirare lussuosi palazzi. Passeggiando a Brickell ci siamo sentiti piccoli piccoli, ti ritrovi in mezzo a questi alti grattacieli respirando la brezza del mare. Qui ti consigliamo di fare una sosta al Mary Brickell Park, un angolo verde dove spuntano scoiattoli da ogni lato e dove le famiglie vengono per trascorrere tempo all’aria aperta. Siamo tornati qui due volte perchè è un posto che, per quanto nel mezzo di grandi hotel e macchine ferme al semaforo, è un luogo che ci ha trasmesso pace, strano ma vero, siamo riusciti a scollegare il cervello qui.

Brickell Miami

Little Havana: il cuore cubano di Miami

Se vuoi immergerti nel ritmo latino con caffè cubano, sigari artigianali e tanto colore, Little Havana è il posto giusto a Miami. Dopo una passeggiata lungo Calle Ocho e uno sguardo al Domino Park, dove, per lo più gli anziani giocano a domino, ti ritroverai in una sorta di piccola Cuba ma in Florida. Le origini del quartiere sono riconducibili all’emigrazione di molti cubani a Miami che nel tempo, hanno dato vita ad una grande comunità cubana.


Locali, murales e musica trasportano la mente a Cuba. Se ti dicessimo che qui trovi una Walk of Fame in versione latina? A Calle Ocho la celebre via delle delle stelle di Hollywood, qui omaggia personaggi latini come la cantante Celia Cruz, Gloria Estefan e Julio Iglasias, e non solo! Anche Mc Donalds è rappresentato in versione cubana con colorati motivi che sottolineano ancora una volta di essere nel quartiere cubano.

Little Havana Miami

Wynwood: street art a Miami

Se ami i murales e le opere d'arte urbana, Wynwood è il distretto che devi girare, un tempo zona industriale, oggi rimessa a nuovo. In ogni angolo si respira l’estro artistico e la vivacità contagiosa dei colori di questo quartiere. Oltre a passeggiare a piedi tra l’arte che si trova sparsa per le vie, tra negozi e locali, ti consigliamo la visita dello spazio espositivo di Wynwood Walls. Qui ogni parete racconta una storia con colori e stili unici. Un piccolo museo a cielo aperto che cambia spesso e che ospita una galleria d’arte interessante se ami la street art.

Wynwood street art a Miami

Miami Beach: cosa vedere e cosa fare

Il nome dice già tutto: Miami Beach è il cuore balneare della città. Vuoi svegliarti con vista spiagge e torrette colorate? Hai idea di quanto la bocca resti aperta mentre sfrecciano lussuose auto?

Hai mai visto hotel in stile art decò a due passi dall’oceano? “Welcome to Miami, bienvenido a Miami”, con questo motivetto fisso in testa abbiamo trascorso le nostre giornate a Miami beach, ma prima di entrare nel dettaglio delle cose da fare e vedere, facciamo un po' di chiarezza sulla sua posizione geografica.

Miami Beach: cosa vedere e cosa fare

Dove si trova Miami Beach

Miami Beach è una sorta di piccolo isolotto collegato a Miami città attraverso ponti ed è composta da tre zone: South Beach (detta anche SoBe), Middle Beach e North Beach. Noi abbiamo approfondito SoBe, perché in tutto avendo 3 giorni a disposizione tra Miami e Miami Beach, volevamo dedicare più tempo ad una zona, quella che ci ha da sempre incuriosito nei film.


Cerchi un alloggio per dormire? Consulta qui le strutture per pernottare a Miami Beach.

South Beach e le iconiche torrette di salvataggio

South Beach è la cartolina di Miami: palme, onde e le celebri torrette dei lifeguard dai colori sgargianti. Un luogo iconico che non puoi perderti. Ognuna ha il suo stile geometrico e i suoi colori e sono una vera attrazione. Sappi però che se vuoi vederne tante, dovrai camminare molto in spiaggia! Appena abbiamo visto la prima torretta ci è scattata voglia di vedere quella dopo e quella dopo ancora e così facendo abbiamo marciato un bel un po' sotto il sole e qualche nuvola passeggera.

South Beach e le iconiche torrette di salvataggio Miami

Ocean Drive: il fascino Art Deco

Passeggiare sulla Ocean Drive è come fare un tuffo negli anni '30: una sfilza di palme, variopinti hotel Art Deco, auto di lusso e un'atmosfera vibrante, perfetta per una serata tra locali e mare! Il nostro passatempo è stato osservare, è una strada dove non ci si annoia mai, vedi baldi giovani in super forma che fanno jogging o passeggiano con un bicchiere di caffè in mano, stravaganti hotel dove la sera c’è musica con spettacoli e cocktails giganti che fanno cin cin nei vari locali. Lo sfarzo poi è ancora più evidente in quello che è stato soprannominato Art Deco District, il punto centrale tra la Ocean Drive, la Collins Avenue e la Washington Avenue dove sono sparsi hotel e residenze in questo stile architettonico tanto riconoscibile. Questi edifici, costruiti tra gli anni ‘30 e ’40, sono stati restaurati su precedenti costruzioni realizzate a seguito di un terribile uragano che colpì Miami, dando nuova vita alla città con un raffinato ed inconfondibile aspetto chic.


Di sera è un carnevale, i locali, gli hotel, gli spettacoli e le persone illuminano l’Ocean Drive, diventata ormai un simbolo di Miami Beach. Fin qui ti abbiamo detto cosa ci ha fatto dire “wow”, ma devi sapere anche che tutto questo sfarzo ha un prezzo. Prendere un drink sulla Ocean Drive è costoso e nemmeno poco, noi una sera abbiamo speso 40$ per due cocktails, non considerando che il prezzo viene sempre maggiorato con la tip e in più il tasso di cambio applicato per aver pagato con carta. Insomma se vuoi bere o mangiare qualcosa nei locali sappi che si spende molto, poi ognuno ha il suo metro di tanto o poco, ma qui il livello di prezzi è altino rispetto alle nostre medie italiane.


Sempre sulla Ocean Drive si trova il Lummus Park, uno spazio verde a ridosso della spiaggia, dove si trovano palme, scoiattoli, iguane, gente che fa sport, che legge e tutte le vibrazioni positive che Miami Beach ingloba.

Ocean Drive Miami Beach

Española Way: un angolo di Europa a Miami

Questa stradina pedonale ha un fascino tutto europeo, con ristoranti, caffè, gelaterie e musica dove mangiare o semplicemente sbirciare tra un locale e l’altro, per noi è stata una pausa pranzo gradevole. L’abbiamo categorizzata come la via dei ristoranti, super frequentata.

Española Way Miami Beach

Dove mangiare a Miami e Miami Beach

A Miami Beach troverai un mix di sapori a stelle e strisce ma soprattutto latini ed internazionali. A nostro avviso non c’è un posto che possiamo definire imperdibile, perché c’è una scelta talmente vasta tra gusti e tradizione culinaria che sarebbe impensabile proporti solo alcuni locali, essendo (tra l’altro) stati solo 3 giorni.


Ad ogni modo ti consigliamo i luoghi che ci sono piaciuti:

The Bridcage Cafe:  per cocktails strepitosamente buoni e belli, cucina messicana e panini, sulla Ocean Drive a Miami Beach.

Españolita Miami: cucina ispanica favolosa nella Española Way a Miami Beach.

Old’s Havana: locale cubano con piatti squisiti della cucina tradizionale a Little Havana, Miami.

11th Street Diner: il tipico diner americano con panini, sandwich, milkshake e cheesecake in stile “Happy Days” a Miami Beach.

Bastille by Bac: colazione con croissant e cappuccino in un delizioso locale dai toni verde pastello a Miami.

Old Tom’s: locale vintage americano con sala giochi per lo svago a Miami Springs.

Five Guys: hamburger e patatine per un pasto rapido in un fast food, a Bayside Markeplace, Miami.

Dove mangiare a Miami e Miami Beach

3 giorni a Miami sono pochi per conoscerla a fondo, ma sufficienti per capire perché in tanti si innamorano di questa città: è sfarzo, arte, cultura latina, spiagge, colore e soprattutto ti dà l’idea che qui hai possibilità di fare qualsiasi cosa ed essere chi vuoi.


Al prossimo viaggio in giro per il mondo!


In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.

A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.

Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.

Cosa vedere a Miami e Miami Beach in 3 giorni

Miami non è solo mare e divertimento: è una città vibrante, che mescola cultura latina, skyline da urlo,  quartieri iconici e street art. L’abbiamo scelta come meta di passaggio per raggiungere il Belize   e quindi ci siamo detti, perché non dedicarle qualche giorno? Perciò se come noi, hai a disposizione solo 3 giorni, ecco cosa vedere a Miami per scoprire i suoi quartieri dall’anima diversa come Downtown e suoi altissimi edifici, il ritmo latino di Little Havana, Wynwood con i suoi coloritissimi murales e, ovviamente, l’imperdibile e sfarzosa Miami Beach.

Cosa vedere a Miami e Miami Beach in 3 giorni
Powered by GetYourGuide

Cosa sapere prima di partire per Miami: il visto turistico ESTA

Prima di partire per qualsiasi meta degli Stati Uniti, Miami inclusa ovviamente, devi richiedere l’ESTA l’autorizzazione che ti permetterà di accedere nel paese. Sostanzialmente è un modulo che va compilato online sul sito ufficiale del governo americano, il costo è di 21$ e va richiesto dopo aver pagato il volo e il luogo del soggiorno.


È valido per la durata di 2 anni e dopo aver inserito i tuoi dati come nome, data di nascita, indirizzo, e-mail, numero di passaporto, numero di telefono ecc., in pochi giorni riceverai il tuo documento ESTA valido per entrare negli Stati Uniti. I metodi di pagamento validi includono MasterCard, VISA, American Express, Discover (solo JCB o Diners Club) e PayPal.

Visto ESTA cosa sapere

Dove si trova Miami

Situata nel sud-est della Florida, Miami è una delle città più ammalianti degli Stati Uniti, famosa per i suoi grattacieli. Bagnata dall'Oceano Atlantico, vanta un clima tropicale che la rende una meta dove è estate tutto l'anno. Facile da raggiungere con voli diretti dall'Europa, è il punto di partenza ideale anche per un road trip in Florida ma anche come stopover per altre destinazioni dell’America Centrale, dell’America Latina e dei Caraibi.

Miami: cosa vedere e cosa fare 

Stai cercando una guida per il tuo giro a Miami? Cosa fare, cosa vedere e dove andare in 3 giorni?

In questo articolo ti raccontiamo i luoghi più interessanti e belli visti sia a Miami città sia a Miami Beach.


In particolare trovi le informazioni sui luoghi imperdibili a Miami, quali: Downtown, Brickell, Bayside Marketplace, Bayfront Park, Wynwood e Little Havana. Immancabili i nostri consigli di viaggio per le cose da vedere a Miami Beach: l’Ocean Drive, l’Art Decò, South Beach, le torrette di salvataggio e l’Española Way.

Miami e Miami Beach cosa vedere e cosa sapere

Downtown Miami: il cuore della città

Downtown è il centro pulsante di Miami, dove grattacieli moderni si mescolano con il fascino della baia. È famosa per i suoi skyline di altissimi edifici, ricca di musei, locali, gallerie d’arte, eventi ed intrattenimento di ogni tipo. È il distretto finanziario della città, ricco di aeree verdi, centro commerciali all’aperto, palazzi storici, mezzi di trasporto all’avanguardia come il metromover, il treno sopraelevato che attraversa i grattacieli di Miami, insomma, non ti annoierai qui.

Metromover Miami

In pochi giorni abbiamo dovuto stringere le idee sulle cose che più non volevamo perdere, ma anche su quelle più vicine tra loro e Bayside Marketplace te lo consigliamo. È un centro commerciale all'aperto che affaccia sui moli e sulle isole, ideale per una passeggiata tra negozi e ristoranti come il gigantesco Hard Rock Cafè, che sembra una navicella spaziale appena uscita da qualche set cinematografico.

Bayside Marketplace Miami

Non distante abbiamo proseguito lungo il Bayfront Park, uno spazio verde dove prendersi una pausa e contemplare i vari skyline che offre Miami.


Cerchi un alloggio per dormire? Consulta qui le strutture per pernottare a Miami.

Bayfront Park Miami

Brickell: la Miami dei grattacieli

Brickell è il quartiere finanziario di Miami, dove lo skyline si riflette nelle acque della baia. Qui è facile restare con il naso all’insù ad ammirare lussuosi palazzi. Passeggiando a Brickell ci siamo sentiti piccoli piccoli, ti ritrovi in mezzo a questi alti grattacieli respirando la brezza del mare. Qui ti consigliamo di fare una sosta al Mary Brickell Park, un angolo verde dove spuntano scoiattoli da ogni lato e dove le famiglie vengono per trascorrere tempo all’aria aperta. Siamo tornati qui due volte perchè è un posto che, per quanto nel mezzo di grandi hotel e macchine ferme al semaforo, è un luogo che ci ha trasmesso pace, strano ma vero, siamo riusciti a scollegare il cervello qui.

Brickell Miami

Little Havana: il cuore cubano di Miami

Se vuoi immergerti nel ritmo latino con caffè cubano, sigari artigianali e tanto colore, Little Havana è il posto giusto a Miami. Dopo una passeggiata lungo Calle Ocho e uno sguardo al Domino Park, dove, per lo più gli anziani giocano a domino, ti ritroverai in una sorta di piccola Cuba ma in Florida. Le origini del quartiere sono riconducibili all’emigrazione di molti cubani a Miami che nel tempo, hanno dato vita ad una grande comunità cubana.


Locali, murales e musica trasportano la mente a Cuba. Se ti dicessimo che qui trovi una Walk of Fame in versione latina? A Calle Ocho la celebre via delle delle stelle di Hollywood, qui omaggia personaggi latini come la cantante Celia Cruz, Gloria Estefan e Julio Iglasias, e non solo! Anche Mc Donalds è rappresentato in versione cubana con colorati motivi che sottolineano ancora una volta di essere nel quartiere cubano.

Little Havana Miami

Wynwood: street art a Miami

Se ami i murales e le opere d'arte urbana, Wynwood è il distretto che devi girare, un tempo zona industriale, oggi rimessa a nuovo. In ogni angolo si respira l’estro artistico e la vivacità contagiosa dei colori di questo quartiere. Oltre a passeggiare a piedi tra l’arte che si trova sparsa per le vie, tra negozi e locali, ti consigliamo la visita dello spazio espositivo di Wynwood Walls. Qui ogni parete racconta una storia con colori e stili unici. Un piccolo museo a cielo aperto che cambia spesso e che ospita una galleria d’arte interessante se ami la street art.

Wynwood street art a Miami

Miami Beach: cosa vedere e cosa fare

Il nome dice già tutto: Miami Beach è il cuore balneare della città. Vuoi svegliarti con vista spiagge e torrette colorate? Hai idea di quanto la bocca resti aperta mentre sfrecciano lussuose auto?

Hai mai visto hotel in stile art decò a due passi dall’oceano? “Welcome to Miami, bienvenido a Miami”, con questo motivetto fisso in testa abbiamo trascorso le nostre giornate a Miami beach, ma prima di entrare nel dettaglio delle cose da fare e vedere, facciamo un po' di chiarezza sulla sua posizione geografica.

Miami Beach: cosa vedere e cosa fare

Dove si trova Miami Beach

Miami Beach è una sorta di piccolo isolotto collegato a Miami città attraverso ponti ed è composta da tre zone: South Beach (detta anche SoBe), Middle Beach e North Beach. Noi abbiamo approfondito SoBe, perché in tutto avendo 3 giorni a disposizione tra Miami e Miami Beach, volevamo dedicare più tempo ad una zona, quella che ci ha da sempre incuriosito nei film.


Cerchi un alloggio per dormire? Consulta qui le strutture per pernottare a Miami Beach.

South Beach e le iconiche torrette di salvataggio

South Beach è la cartolina di Miami: palme, onde e le celebri torrette dei lifeguard dai colori sgargianti. Un luogo iconico che non puoi perderti. Ognuna ha il suo stile geometrico e i suoi colori e sono una vera attrazione. Sappi però che se vuoi vederne tante, dovrai camminare molto in spiaggia! Appena abbiamo visto la prima torretta ci è scattata voglia di vedere quella dopo e quella dopo ancora e così facendo abbiamo marciato un bel un po' sotto il sole e qualche nuvola passeggera.

South Beach e le iconiche torrette di salvataggio Miami

Ocean Drive: il fascino Art Deco

Passeggiare sulla Ocean Drive è come fare un tuffo negli anni '30: una sfilza di palme, variopinti hotel Art Deco, auto di lusso e un'atmosfera vibrante, perfetta per una serata tra locali e mare! Il nostro passatempo è stato osservare, è una strada dove non ci si annoia mai, vedi baldi giovani in super forma che fanno jogging o passeggiano con un bicchiere di caffè in mano, stravaganti hotel dove la sera c’è musica con spettacoli e cocktails giganti che fanno cin cin nei vari locali. Lo sfarzo poi è ancora più evidente in quello che è stato soprannominato Art Deco District, il punto centrale tra la Ocean Drive, la Collins Avenue e la Washington Avenue dove sono sparsi hotel e residenze in questo stile architettonico tanto riconoscibile. Questi edifici, costruiti tra gli anni ‘30 e ’40, sono stati restaurati su precedenti costruzioni realizzate a seguito di un terribile uragano che colpì Miami, dando nuova vita alla città con un raffinato ed inconfondibile aspetto chic.


Di sera è un carnevale, i locali, gli hotel, gli spettacoli e le persone illuminano l’Ocean Drive, diventata ormai un simbolo di Miami Beach. Fin qui ti abbiamo detto cosa ci ha fatto dire “wow”, ma devi sapere anche che tutto questo sfarzo ha un prezzo. Prendere un drink sulla Ocean Drive è costoso e nemmeno poco, noi una sera abbiamo speso 40$ per due cocktails, non considerando che il prezzo viene sempre maggiorato con la tip e in più il tasso di cambio applicato per aver pagato con carta. Insomma se vuoi bere o mangiare qualcosa nei locali sappi che si spende molto, poi ognuno ha il suo metro di tanto o poco, ma qui il livello di prezzi è altino rispetto alle nostre medie italiane.


Sempre sulla Ocean Drive si trova il Lummus Park, uno spazio verde a ridosso della spiaggia, dove si trovano palme, scoiattoli, iguane, gente che fa sport, che legge e tutte le vibrazioni positive che Miami Beach ingloba.

Ocean Drive Miami Beach

Española Way: un angolo di Europa a Miami

Questa stradina pedonale ha un fascino tutto europeo, con ristoranti, caffè, gelaterie e musica dove mangiare o semplicemente sbirciare tra un locale e l’altro, per noi è stata una pausa pranzo gradevole. L’abbiamo categorizzata come la via dei ristoranti, super frequentata.

Española Way Miami Beach

Dove mangiare a Miami e Miami Beach

A Miami Beach troverai un mix di sapori a stelle e strisce ma soprattutto latini ed internazionali. A nostro avviso non c’è un posto che possiamo definire imperdibile, perché c’è una scelta talmente vasta tra gusti e tradizione culinaria che sarebbe impensabile proporti solo alcuni locali, essendo (tra l’altro) stati solo 3 giorni.


Ad ogni modo ti consigliamo i luoghi che ci sono piaciuti:

The Bridcage Cafe:  per cocktails strepitosamente buoni e belli, cucina messicana e panini, sulla Ocean Drive a Miami Beach.

Españolita Miami: cucina ispanica favolosa nella Española Way a Miami Beach.

Old’s Havana: locale cubano con piatti squisiti della cucina tradizionale a Little Havana, Miami.

11th Street Diner: il tipico diner americano con panini, sandwich, milkshake e cheesecake in stile “Happy Days” a Miami Beach.

Bastille by Bac: colazione con croissant e cappuccino in un delizioso locale dai toni verde pastello a Miami.

Old Tom’s: locale vintage americano con sala giochi per lo svago a Miami Springs.

Five Guys: hamburger e patatine per un pasto rapido in un fast food, a Bayside Markeplace, Miami.

Dove mangiare a Miami e Miami Beach

3 giorni a Miami sono pochi per conoscerla a fondo, ma sufficienti per capire perché in tanti si innamorano di questa città: è sfarzo, arte, cultura latina, spiagge, colore e soprattutto ti dà l’idea che qui hai possibilità di fare qualsiasi cosa ed essere chi vuoi.


Al prossimo viaggio in giro per il mondo!


In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.

A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.

Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.

CONDIVIDI

Share by: