5 alloggi particolari e romantici dove dormire in Italia

Se sei in cerca di alloggi particolari dove dormire in Italia, preparati a segnarti questi nomi: sono strutture ognuna con un'anima unica, capaci di trasformare un semplice weekend in una vera esperienza. Che tu stia cercando una suite romantica con piscina privata, un rifugio immerso nella natura o un glamping con vista sulle colline, qui troverai idee che ti faranno venire voglia di preparare subito la valigia!


Noi li abbiamo vissuti, uno per uno, ed è proprio da queste emozioni provate che vogliamo raccontarti di più.

Nell’articolo, scopri 5 alloggi particolari e di charme dove dormire in Italia  per vivere un soggiorno indimenticabile, che ogni tanto fa bene concedersi.

Powered by GetYourGuide

1. Forma Your Boutique Suite, Umbria: suite con piscina privata

Hai mai dormito in una suite elegantissima con piscina privata interna? Si, hai letto bene, due alloggi di Forma Your Boutique Suite hanno in camera una piscina con idromassaggio, usufruibile h 24!


Le suite sono tutte elegantissime, ma i fiori all’occhiello di questa struttura che abbiamo provato sono due: la Suite Leone e la Suite Rosa. Questi alloggi si trovano a Corciano, in Umbria, un borgo dall’atmosfera ferma nel tempo. Le suite sembrano uscite da una rivista di design, perché sono curate in ogni dettaglio con elementi che richiamano il territorio e con l’accoglienza che sa coccolare ogni ospite.


Le suite sono un concentrato di charme e minimalismo, con arredi moderni che si sposano perfettamente con i materiali naturali. Ogni dettaglio è pensato per farti staccare davvero: luci soffuse, colazione in camera, possibilità di cenare con taglieri di salumi locali, ma la particolarità che la distingue tra tante strutture, è la possibilità di avere una piscina in camera tutta per te!

La Suite Leone è tutta su un piano, una sorta di monolocale con una stanza che si apre sulla favolosa piscina incorniciata tra le travi della parete. La Suite Rosa invece è su tre livelli, al piano terra c’è la piscina privata, al primo piano la zona living con una cantina a vista di vini e bollicine e al piano superiore c’è la camera da letto con doccia e oblò per vedere di notte le stelle.

Trascorrere una notte qui è come essere in un piccolo centro benessere personale.


Vuoi prenotare una o più notti a Forma Your Boutique Suite? Consulta qui i giorni e le camere disponibili.

Umbria: suite con piscina privata
Umbria: suite con piscina privata

2. Carrozzone Gipsy, Lazio: dormire tra gli alpaca sotto le stelle

Immagina un carrozzone colorato, come quelli gitani, circondato dalle colline della Sabina e alpaca curiosi! Si, ad un’ora da Roma, esiste un ranch dove puoi dormire in un alloggio insolito, un vero carrozzone gipsy. Il rumore più forte che sentirai? Forse il verso degli animali o il fruscio degli alberi.


L'interno è piccolo ma accogliente, arredato con stoffe colorate e cuscini morbidi. E la mattina? Ti svegli con vista sul pascolo, magari osservato da un alpaca curioso. Dentro la colorata carovana c’è tutto ciò che occorre: angolo cottura, bagno e letto matrimoniale.

Oltre alla possibilità di alloggiare, la cosa bella di questo posto è poter trascorrere del tempo con gli alpaca, entrare in una yurta (a poca distanza dal carro gipsy) per vedere come si fila la lana e poter fare un picnic nella zona dei bracieri dove ci sono dei tavoli all'aperto.

È un vero angolo di paradiso nel Lazio, che ti consigliamo di tenere a mente quando vorrai fare qualcosa di diverso.

 

Cerchi più informazioni? Leggi l’articolo: dove trascorrere una giornata con gli alpaca nel Lazio.

Dormire in un carro gispy nel Lazio
Dormire in un carro gispy nel Lazio con gli alpaca

3. Glamping Terra Saturnia Tented Lodges: tra natura e cieli stellati

Chi ha detto che per dormire immersi nella natura bisogna rinunciare al comfort? Il Glamping Terra Saturnia Tented Lodges è la prova che si può avere il meglio di entrambi i mondi. Qui, vicino alle famose terme di Saturnia, le tende-lodge sembrano uscite da un film safari, ma con dettagli da boutique hotel: letti king size, bagno privato, docce, idromassaggio e persino un piccolo patio dove sorseggiare vino guardando il tramonto.

 

Di notte, il cielo diventa uno spettacolo: niente inquinamento luminoso, solo stelle e il rumore lieve della natura. Dormire qui ti fa vivere un momento magico, lento e con un forte contatto con la natura circostante della Maremma Toscana. Dire che le tende sono belle ed ampie è dire poco, questi alloggi rispecchiano l’anima dei padroni di casa che dopo anni in Africa, hanno proiettato il loro amore per questa terra, tirando su tende luxury in stile etnico. Difatti in poco tempo abbiamo avuto la sensazione di essere in un altro continente, sarà la natura intorno, gli arredi, la pace che si respira, insomma è un’esperienza vera.

Poi la colazione servita sul patio con vista, la cena preparata con prodotti locali e bio, insomma, amiamo questo posto.


Vuoi prenotare una o più notti a Terra Saturnia Tented Lodges? Consulta qui i giorni e le camere disponibili.

Glamping luxury in Toscana
Glamping luxury in Toscana
Glamping luxury in Toscana

4. Lamia, Puglia: il fascino semplice delle cose autentiche

Dormire in una lamia pugliese è un’altra esperienza di alloggio che ti consigliamo. Le lamie sono antiche costruzioni rurali in pietra quadrangolari e con terrazza, tipiche della Valle d'Itria e del Salento. Spesso fanno parte di masserie e sono usate come dependance, ripostigli o come abitazioni. Nel tempo molte lamie sono state riconvertite ad alloggi, dove i comfort moderni incontrano il fascino rustico e tradizionale.


Quella in cui abbiamo soggiornato si chiama Residenza Anima Mediterranea, si trova nelle campagne di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi, circondata da ulivi e muretti a secco. Ricordiamo bene il profumo dell’olio che ci accolto appena arrivati, le cicale in sottofondo e la luce calda della Puglia.


L’interno è essenziale ma curato: archi in pietra, tessuti naturali, nicchie scavate nei muri. Il cuore della casa? Il patio esterno, dove fare colazione con prodotti del territorio come pasticciotti, crostate home made, frutta fresca e caffè. È un posto che ti insegna la bellezza della lentezza.


Oltre alla lamia qui puoi soggiornare anche in un trullo, in quanto la residenza è un complesso di più alloggi, appunto i famosi trulli e una lamia. Un consiglio? Dimentica l’orologio!


Vuoi prenotare una o più notti a Residenza Anima Mediterranea? Consulta qui i giorni e le disponibilità.

Se ti interessa anche una guida ai borghi e alle città da non perdere in Puglia, leggi qui l’articolo.

Dormire in una lamia in Puglia
Dormire in una lamia in Puglia

5. Suite all’interno del Castello di Gargonza, Toscana: dormire in una fiaba

Ti sei mai chiesto come sarebbe dormire in un vero castello? Il borgo medievale di Gargonza, a Monte San Savino in Toscana, è un luogo fuori dal tempo. Immagina un borgo con antiche case in pietra, giardini e finestre che si affacciano su boschi e colline. Gargonza non è solo una dimora storica dove alloggiare: è un viaggio dentro una Toscana poetica.


Una location da sogno dove tornare indietro nel tempo e sentirsi come in un racconto di secoli e secoli fa, ma con i comfort che renderanno la tua esperienza ancora più fiabesca.


La suite ai piedi della torre è la camera perfetta per celebrare un’occasione speciale. È composta da: salottino con camino, angolo cottura, camera matrimoniale e bagno con doccia e vasca. Te la consigliamo non solo per il suo ampio spazio, ma per l’esperienza generale che farai non appena metterai piede a Gargonza.

Passeggiare al tramonto tra le viuzze acciottolate è come entrare in un quadro. La sera, puoi cenare nel ristorante del borgo dagli arredi che sembrano usciti da un'altra epoca con piatti del territorio.

Anche qui vige il concetto di andare lentamente.


Vuoi prenotare una o più notti al Castello di Gargonza? Consulta qui i giorni e le disponibilità.

Se ti interessa anche un weekend in Valdichiana, leggi qui l’articolo.

Dormire in un castello in Toscana
Dormire in un castello in Toscana
Dormire in un castello in Toscana

Questi alloggi particolari dove dormire in Italia sono proprio così: esperienze da portare con te.


Al prossimo giro!


In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.

A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.

Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.

5 alloggi particolari e romantici dove dormire in Italia

Se sei in cerca di alloggi particolari dove dormire in Italia, preparati a segnarti questi nomi: sono strutture ognuna con un'anima unica, capaci di trasformare un semplice weekend in una vera esperienza. Che tu stia cercando una suite romantica con piscina privata, un rifugio immerso nella natura o un glamping con vista sulle colline, qui troverai idee che ti faranno venire voglia di preparare subito la valigia!


Noi li abbiamo vissuti, uno per uno, ed è proprio da queste emozioni provate che vogliamo raccontarti di più.

Nell’articolo, scopri 5 alloggi particolari e di charme dove dormire in Italia  per vivere un soggiorno indimenticabile, che ogni tanto fa bene concedersi.

Powered by GetYourGuide

1. Forma Your Boutique Suite, Umbria: suite con piscina privata

Hai mai dormito in una suite elegantissima con piscina privata interna? Si, hai letto bene, due alloggi di Forma Your Boutique Suite hanno in camera una piscina con idromassaggio, usufruibile h 24!


Le suite sono tutte elegantissime, ma i fiori all’occhiello di questa struttura che abbiamo provato sono due: la Suite Leone e la Suite Rosa. Questi alloggi si trovano a Corciano, in Umbria, un borgo dall’atmosfera ferma nel tempo. Le suite sembrano uscite da una rivista di design, perché sono curate in ogni dettaglio con elementi che richiamano il territorio e con l’accoglienza che sa coccolare ogni ospite.


Le suite sono un concentrato di charme e minimalismo, con arredi moderni che si sposano perfettamente con i materiali naturali. Ogni dettaglio è pensato per farti staccare davvero: luci soffuse, colazione in camera, possibilità di cenare con taglieri di salumi locali, ma la particolarità che la distingue tra tante strutture, è la possibilità di avere una piscina in camera tutta per te!

La Suite Leone è tutta su un piano, una sorta di monolocale con una stanza che si apre sulla favolosa piscina incorniciata tra le travi della parete. La Suite Rosa invece è su tre livelli, al piano terra c’è la piscina privata, al primo piano la zona living con una cantina a vista di vini e bollicine e al piano superiore c’è la camera da letto con doccia e oblò per vedere di notte le stelle.

Trascorrere una notte qui è come essere in un piccolo centro benessere personale.


Vuoi prenotare una o più notti a Forma Your Boutique Suite? Consulta qui i giorni e le camere disponibili.

Umbria: suite con piscina privata
Umbria: suite con piscina privata

2. Carrozzone Gipsy, Lazio: dormire tra gli alpaca sotto le stelle

Immagina un carrozzone colorato, come quelli gitani, circondato dalle colline della Sabina e alpaca curiosi! Si, ad un’ora da Roma, esiste un ranch dove puoi dormire in un alloggio insolito, un vero carrozzone gipsy. Il rumore più forte che sentirai? Forse il verso degli animali o il fruscio degli alberi.


L'interno è piccolo ma accogliente, arredato con stoffe colorate e cuscini morbidi. E la mattina? Ti svegli con vista sul pascolo, magari osservato da un alpaca curioso. Dentro la colorata carovana c’è tutto ciò che occorre: angolo cottura, bagno e letto matrimoniale.

Oltre alla possibilità di alloggiare, la cosa bella di questo posto è poter trascorrere del tempo con gli alpaca, entrare in una yurta (a poca distanza dal carro gipsy) per vedere come si fila la lana e poter fare un picnic nella zona dei bracieri dove ci sono dei tavoli all'aperto.

È un vero angolo di paradiso nel Lazio, che ti consigliamo di tenere a mente quando vorrai fare qualcosa di diverso.

 

Cerchi più informazioni? Leggi l’articolo: dove trascorrere una giornata con gli alpaca nel Lazio.

Dormire in un carro gispy nel Lazio
Dormire in un carro gispy nel Lazio con gli alpaca

3. Glamping Terra Saturnia Tented Lodges: tra natura e cieli stellati

Chi ha detto che per dormire immersi nella natura bisogna rinunciare al comfort? Il Glamping Terra Saturnia Tented Lodges è la prova che si può avere il meglio di entrambi i mondi. Qui, vicino alle famose terme di Saturnia, le tende-lodge sembrano uscite da un film safari, ma con dettagli da boutique hotel: letti king size, bagno privato, docce, idromassaggio e persino un piccolo patio dove sorseggiare vino guardando il tramonto.

 

Di notte, il cielo diventa uno spettacolo: niente inquinamento luminoso, solo stelle e il rumore lieve della natura. Dormire qui ti fa vivere un momento magico, lento e con un forte contatto con la natura circostante della Maremma Toscana. Dire che le tende sono belle ed ampie è dire poco, questi alloggi rispecchiano l’anima dei padroni di casa che dopo anni in Africa, hanno proiettato il loro amore per questa terra, tirando su tende luxury in stile etnico. Difatti in poco tempo abbiamo avuto la sensazione di essere in un altro continente, sarà la natura intorno, gli arredi, la pace che si respira, insomma è un’esperienza vera.

Poi la colazione servita sul patio con vista, la cena preparata con prodotti locali e bio, insomma, amiamo questo posto.


Vuoi prenotare una o più notti a Terra Saturnia Tented Lodges? Consulta qui i giorni e le camere disponibili.

Glamping luxury in Toscana
Glamping luxury in Toscana
Glamping luxury in Toscana

4. Lamia, Puglia: il fascino semplice delle cose autentiche

Dormire in una lamia pugliese è un’altra esperienza di alloggio che ti consigliamo. Le lamie sono antiche costruzioni rurali in pietra quadrangolari e con terrazza, tipiche della Valle d'Itria e del Salento. Spesso fanno parte di masserie e sono usate come dependance, ripostigli o come abitazioni. Nel tempo molte lamie sono state riconvertite ad alloggi, dove i comfort moderni incontrano il fascino rustico e tradizionale.


Quella in cui abbiamo soggiornato si chiama Residenza Anima Mediterranea, si trova nelle campagne di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi, circondata da ulivi e muretti a secco. Ricordiamo bene il profumo dell’olio che ci accolto appena arrivati, le cicale in sottofondo e la luce calda della Puglia.


L’interno è essenziale ma curato: archi in pietra, tessuti naturali, nicchie scavate nei muri. Il cuore della casa? Il patio esterno, dove fare colazione con prodotti del territorio come pasticciotti, crostate home made, frutta fresca e caffè. È un posto che ti insegna la bellezza della lentezza.


Oltre alla lamia qui puoi soggiornare anche in un trullo, in quanto la residenza è un complesso di più alloggi, appunto i famosi trulli e una lamia. Un consiglio? Dimentica l’orologio!


Vuoi prenotare una o più notti a Residenza Anima Mediterranea? Consulta qui i giorni e le disponibilità.

Se ti interessa anche una guida ai borghi e alle città da non perdere in Puglia, leggi qui l’articolo.

Dormire in una lamia in Puglia
Dormire in una lamia in Puglia

5. Suite all’interno del Castello di Gargonza, Toscana: dormire in una fiaba

Ti sei mai chiesto come sarebbe dormire in un vero castello?  Il borgo medievale di Gargonza, a Monte San Savino in Toscana, è un luogo fuori dal tempo. Immagina un borgo con antiche case in pietra, giardini e finestre che si affacciano su boschi e colline. Gargonza non è solo una dimora storica dove alloggiare: è un viaggio dentro una Toscana poetica.


Una location da sogno dove tornare indietro nel tempo e sentirsi come in un racconto di secoli e secoli fa, ma con i comfort che renderanno la tua esperienza ancora più fiabesca.


La suite ai piedi della torre è la camera perfetta per celebrare un’occasione speciale. È composta da: salottino con camino, angolo cottura, camera matrimoniale e bagno con doccia e vasca. Te la consigliamo non solo per il suo ampio spazio, ma per l’esperienza generale che farai non appena metterai piede a Gargonza.

Passeggiare al tramonto tra le viuzze acciottolate è come entrare in un quadro. La sera, puoi cenare nel ristorante del borgo dagli arredi che sembrano usciti da un'altra epoca con piatti del territorio.

Anche qui vige il concetto di andare lentamente.


Vuoi prenotare una o più notti al Castello di Gargonza? Consulta qui i giorni e le disponibilità.

Se ti interessa anche un weekend in Valdichiana, leggi qui l’articolo.

Dormire in un castello in Toscana
Dormire in un castello in Toscana
Dormire in un castello in Toscana

Questi alloggi particolari dove dormire in Italia sono proprio così: esperienze da portare con te.


Al prossimo giro!


In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.

A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.

Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.

CONDIVIDI